Ultimi sviluppi sul progetto Erasmus+ al liceo Alfonso Gatto
Si è tenuto il primo incontro sul progetto Erasmus+ “A Greener Education”. I partecipanti hanno acquisito consapevolezza dell’importanza dei traguardi prefissati e, inoltre, sono stati estratti i primi fortunati che si relazioneranno con gli studenti stranieri.
Il giorno 9 marzo 2021 ha avuto luogo la riunione inerente al progetto Erasmus+ “A Greener Education”. Alla riunione, oltre al vicepreside Angelo Mantione, ha partecipato quasi tutto il dipartimento di lingue dell’istituto e i ragazzi coinvolti in questa iniziativa. Durante l’incontro, svoltosi sulla piattaforma digitale Meet nel rispetto delle normative imposte dalla situazione pandemica, si è discusso riguardo le nuove modalità di svolgimento del programma. Il vicepreside ha illustrato gli obiettivi del progetto evidenziandone le tematiche principali e organizzando i percorsi di lavoro ai quali parteciperanno gli studenti. Le finalità principali del programma sono la sensibilizzazione sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici, la promozione del rapporto tra le scienze e gli studenti, motivare allo studio e all’apprendimento di lingue straniere. Tale progetto, originariamente dalla durata di due anni, ha ricevuto l’approvazione alla richiesta del rinvio della data di scadenza che è stata posticipata di sei mesi, con la speranza che presto ci sia la possibilità di muoversi per concludere pienamente l’esperienza Erasmus. A seguito della presentazione del progetto è avvenuta l’estrazione dei sette ragazzi che avranno il compito di votare il logo rappresentativo dell’intero progetto e di interagire per primi con gli studenti delle scuole interessate.