New Basket Agropoli

 

La New Basket Agropoli è una squadra di pallacanestro della città di Agropoli in provincia di Salerno, attualmente militante nel campionato di Serie C Gold.

Fin dalla nascita i colori caratterizzanti la divisa sono stati il bianco e il blu, mentre il simbolo della società è sempre stato il delfino.

Fondata nel 1966, ha raggiunto i suoi massimi livelli nella stagione 2015-2016, raggiungendo la storica promozione in Serie A2, il massimo livello dilettantistico della pallacanestro italiana, conquistando il secondo posto e dimostrandosi la vera rivelazione del campionato.

Dopo due anni di permanenza nella massima serie, retrocede con grande delusione di tutti, classificandosi all’ultimo posto del girone. In seguito, è costretta a rinunciare all’iscrizione in serie B per problemi economici, ripartendo pertanto dalla serie D.

Dopo il periodo di stop, dovuto al COVID-19, la squadra è tornata in campo domenica 7 marzo, conquistando la vittoria in casa contro la squadra Lamezia, al seguito di una partita molto combattuta con il punteggio finale di 68 a 67.

La prossima gara vedrà i delfini battersi nel derby in trasferta contro il Pallacanestro Salerno, una sfida che preannuncia grande spettacolo ed entusiasmo. Importante sarà trovare subito un’altra vittoria, per guadagnare punti fondamentali in ottica classifica e per il morale della squadra.

Intervista a Davide (giocatore della New Basket Agropoli)

Una volta presentata la nostra redazione, abbiamo subito chiesto a Davide di parlarci della sua esperienza nel mondo del Basket, raccontandoci da quanti anni gioca e come si trova qui ad Agropoli.

Dopo essersi presentato Davide ci ha detto che gioca a Basket dalla prima media, quindi frequentando lui l’ultimo anno del nostro Liceo, sono quasi otto anni. Si è detto contento di essere qui ad Agropoli e pronto a continuare questo percorso con l’intento di migliorarsi sempre di più.

La domanda successiva è stata più di carattere tecnico, infatti gli abbiamo chiesto il ruolo che ricopre nel campo e lui, prontamente ci ha detto di poter fare sia l’ala piccola sia l’ala grande dimostrandosi così molto duttile.

Avendo lui solo diciotto anni non potevamo non chiedergli come fosse giocare in prima squadra. Davide ci ha raccontato di essere al suo primo anno da giocatore della prima squadra, ci ha confessato di essere onorato di poter rappresentare la sua città e di affrontare questa esperienza molto stimolante che lo sta facendo crescere dal punto di vista mentale, ma anche come giocatore in campo.

Vivendo tutti noi una pandemia da ormai un anno; la domanda successiva è stata su come questo periodo abbia influito su di loro e di come sia stato riprendere ad allenarsi dopo tanto tempo. Ovviamente Davide ci raccontato di un iniziale spavento generale, poiché era in dubbio l’inizio o meno del campionato, adesso però grazie, ai numerosi controlli ai quali sono sottoposti e al rispetto delle norme, sono riusciti ad iniziare e proprio come l’ha definito lui sembra essere un vero e proprio “ritorno alla normalità”.

In seguito, abbiamo parlato della prima gara affronta dalla squadra domenica scorsa contro il Lamezia che Davide ci descritto come una bella partita, sicuramente caratterizzata dell’emozione del tornare in campo e ovviamente dalla gioia finale per la vittoria ottenuta. Parlando di partite, non potevamo non chiedergli di parlarci delle sue sensazioni riguardanti la prossima partita, che li vedrà impegnati nel derby esterno contro la Pallacanestro Salerno; Davide si è mostrato fiducioso, ci ha detto che la squadra in settimana ha preparato bene la partita insieme al mister e che quindi la speranza è quella di poter regalare una gioia ai loro tifosi.

Come ultima domanda abbiamo chiesto a Davide di dare un consiglio ai ragazzi che, come lui, sognano di giocare a Basket.

Queste sono state le sue parole: “Bisogna avere molta perseveranza, essere costante negli allenamenti, non è detto che si debba diventare per forza qualcuno di forte, ma l’importante è divertirsi creando un bel gruppo squadra, facendosi nuovi amici”.

Ringraziamo davvero Davide per la sua disponibilità e per le belle parole che ha avuto e cogliamo l’occasione per fargli un grande in bocca a lupo, per questo suo percorso sportivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *