Interazione tra uomo e macchina nei videogames
Il rapporto uomo-macchina, è un rapporto esplicitato in moltissimi videogames, ma indubbiamente uno dei più conosciuti è Horizon Zero Down. Questo videogioco è ambientato in un futuro distopico, in cui l’uomo ha subito un enorme attacco da parte di macchine che emulano i dinosauri, le quali furono costruite dagli stessi umani. Questi ultimi sono organizzato in tribù, e hanno delle credenze e usanze ancora primitive, ma allo stesso tempo riescono a padroneggiare le tecnologie che col tempo hanno incontrato, tecnologie residue del passato del genere umano. Il gioco parla del viaggio che una ragazza, Aloy, compie per investigare sul proprio passato e riscoprirlo. Interagisce con numerosi popoli, ma soprattutto con numerose macchine, e scopre che ciò che successe fu colpa dell’ingordigia dell’essere umano. Scopre inoltre che le macchine non sono malvagie, ma alcune posso essere infettate da un virus digitale che è stato creato dagli stessi umani che vivono nello stesso tempo di Aloy.
Ciò che questo videogioco vuole trasmettere è che con la tecnologia bisogna stare allerta e sempre sull’attenti, poiché il progresso tecnologico può diventare un’arma a doppio taglio: questo però non deve far perdere le speranze o la curiosità, bensì bisogna trovare semplicemente il giusto equilibrio, senza eccedere.