I WEBINAR NEL 2021

I webinar durante la situazione pandemica nella quale ci troviamo sono risultati estremamente vantaggiosi e la loro utilità si è decisamente amplificata negli ultimi tempi. 

Un webinar è una sessione educativa o informativa la cui partecipazione avviene in forma remota tramite una connessione a internet.

Sempre più giovani si sono approcciati all’uso di questi ultimi e sono scaturiti moltissimi feedback positivi in merito.

Le tipologie di argomenti spaziano in una diversificata rete di campi. Si possono trovare webinar riguardanti la letteratura, la filosofia, la robotica, la medicina, l’informatica, l’ingegneria e molti altri.

Esistono diverse tipologie di webinar: quelle trasmesse in live, le asincrone (webcast) e le miste conosciute anche come ibride (live-webcast).

La partecipazione è estremamente semplice: bisogna effettuare un accesso alla piattaforma prestabilita per il tipo di webinar e successivamente iscriversi alla stessa.

Se prima questa innovativa funzione di apprendimento era conosciuta soltanto in ambito lavorativo, durante la pandemia sempre più giovani si sono approcciati ai webinar.

Anche lo svago non è mancato e quest’ultimo è stato un forte incentivo giovanile.

La moltitudine di temi ha attirato a sé persone di diverse età e dalle diverse passioni. Non sono mancati i webinar sul make-up e sulla moda, sulla cucina e sulla fotografia argomenti estremamente giovanili. Webinar sul cinema, sullo sport e nel campo del gaming.

È possibile partecipare anche a webinar di puro svago e divertimento, nonché favoriti che regalano momenti di estraniazione, soprattutto di questi tempi.

Tutti ora come ora usufruiscono dei webinar e con il tempo si stanno sempre più sviluppando e perfezionando.

 

Ascolta il podcast

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *