GOD OF WAR: UN VIAGGIO NELLA MITOLOGIA ANTICA

God of War è una serie di videogiochi cinematografici, iniziata nel lontano 2005, che racconta la storia di un uomo alle prese con gli Dei dell’antica grecia. La saga è composta da quattro capitoli che percorrono la story line principale, da tre spin-off e da un prequel. Si trattava e tratta tutt’ora di una grande novità per i videogiochi: la saga affronta un argomento che non era ancora stato analizzato e permette un’esperienza di gioco considerevolmente immersiva, le ambientazioni sono all’avanguardia per l’epoca e la trattazione dei personaggi è molto coinvolgente. I primi tre capitoli principali, narrano le avventure di Kratos alle prese con gli Dei: tutto parte da quando il protagonista, sul punto di morte in battaglia, chiede soccorso al dio della guerra Ares, il quale gli offre una seconda possibilità ma ad un prezzo che il personaggio pagherà amaramente. Da qui iniziano una serie di avvenimenti e vede prima Kratos sfoggiare l’ira di Ares, poi però tutto si capovolge: il guerriero che ormai era diventato invincibile, si rende conto di essersi trasformato in un mostro che seminava morte e dolore tra i mortali, di fatti, in un momento di ira, aveva persino ucciso sua moglie e sua figlia. Da quel momento, Kratos giura che si vendicherà, uccidendo inizialmente Ares, poi Atena, la quale lo aveva reso un Dio a tutti gli effetti, ed infine attraverso Gea, la madre dei titani, anche Zeus e di conseguenza tutto l’olimpo. In questi tre capitoli, il protagonista affronterà molte battaglie, alcune delle quali non riuscirà a vincere, nonostante questo, riuscirà sempre a sfuggire alla morte, accecato dalla voglia di vendicarsi. Il terzo capitolo termina con Kratos, dopo aver sconfitto Zeus e distrutto l’Olimpo, scopre che dentro di sé vi era

 un potere che il Dio dell’Olimpo non sarebbe mai riuscito a sconfiggere: la speranza. Per porre fine alla sua vendetta, Kratos decise di togliersi la vita, trafiggendosi con la spada dell’Olimpo e riversando l’enorme potere nel mondo dei mortali.

Il quarto capitolo invece, vede Kratos, sopravvissuto alla ferita che sembrava mortale, trasferirsi in Scandinavia, per cercare di vivere la sua vita in tranquillità costruendosi una famiglia. Ci riesce, ricevendo un figlio che poi chiamerà Atreus. Dopo la morte della moglie Kratos e suo figlio vengono presi di mira dagli Dei norreni, i quali conoscono la sua vera identità e il suo passato.

Il secondo capitolo sulla mitologia norrena è ancora in fase di sviluppo; inizialmente si pensava alla sua uscita nel 2021, ma le scarse notizie e gli effetti della pandemia fanno dubitare e rendono l’uscita nel 2022 più probabile.

Queste saghe riprendono quasi canonicamente ed emulano realmente le mitologie greche. Non è infatti solo un mezzo di svago e divertimento, ma se trattato da mani curiose, può essere anche un influente mezzo di conoscenza e scoperta delle credenze e religioni dei nostri antenati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *